MATTIA GROPPELLO

CORSO DI PIANOFORTE
Insegnante: Mattia Groppello
Nato a Dolo nel 1999, Mattia Groppello ha iniziato a studiare pianoforte all’età di
sette anni. All’età di undici anni è stato ammesso (primo in graduatoria) al
Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto dove ha iniziato il suo percorso di studi
sotto la guida della Prof.ssa Irene Russo e completandoli nell’ottobre 2018 , dopo essersi
laureato con il massimo dei voti e la lode.
Ha contribuito alla registrazione del CD annuale 2014/2015 dei migliori
allievi del Conservatorio Agostino Steffani, ricollaborando anche nel 2019 in onore del
cinquantesimo anniversario del conservatorio.
Nel 2019 Mattia Groppello è inoltre entrato nella graduatoria per l’insegnamento di
pianoforte presso l’istituto Musicale Miari di Belluno.
Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento tenuti da pianisti quali: Irene Russo, Jesus
Maria Gomez Rodriguez, Brenno Ambrosini, Riccardo Risaliti,Filippo Gamba, , Enrico Pace e
Franco Scala presso l’Accademia pianistica internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, Oleg
Vainshtein a San Pietroburgo(Russia).
Attualmente si sta perfezionando all’Accademia pianistica internazionale
“Incontri col Maestro” di Imola sotto la guida dei Maestri Enrico Pace e Igor Roma.
Ha partecipato con successo a numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra cui: Concorso
Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Riccione 2015”, “VIII Concorso pianistico
internazionale Andrea Baldi” di Bologna, “IX Concorso nazionale di esecuzione musicale Città
di Piove di sacco”, “XIII Concorso internazionale di esecuzione musicale Premio città di
Padova,”V Concorso pianistico internazionale Città di San Donà di Piave”,”Crescendo
international music competition”,” XXXI Concorso pianistico internazionale Città di Albenga”,
Concorso pianistico nazionale “Premio Lamberto Brunelli”, “VI Concorso pianistico
internazionale Città di Firenze Paolo Zuccotti”, “IX international piano competition Fausto
Zadra”, “Concorso internazionale Città di Stradella”,”Premio Città di Lazise”, “Premio Venezia
2019″.
Si è esibito in numerosi concerti suonando in Villa Ca ‘Marcello a Piombino Dese, Teatro
Accademico di Castelfranco Veneto, Villa Barbarella di Castelfranco Veneto per la rassegna pianistica “Sabati in villa”, Auditorium Stefanini a Treviso per la presentazione del libro “Una
scuola tutta Italiana”
scritto da Paola Gallo e Michele dalla Ventura, incidendo brani di Scarlatti e Clementi e
nuovamente nel 2019 tenendo un recital pianistico come solista, Villa Beretta a Pavia di
Udine e Tenuta Lis Neris a San Lorenzo Isontino , vincendo due borse di studio e l’audizione
indetta dall’associazione Progetto Musica e dal suo direttore artistico M. Enrico Bronzi
all’interno del Festival internazionale “Nei suoni dei luoghi”, Chiesetta di San Marco a
Marostica, Milano piano City 2017, Teatro La Sena di Feltre, accompagnando il coro del
Conservatorio di Castelfranco Veneto diretto dal M.Marco Berrini ed eseguendo la Via Crucis
di F.Liszt, Auditorium Pollini di Padova, Sala Mariele a Palazzo Monsignani di Imola, Sala
Filarmonica di San Pietroburgo, Russia.